Introduzione
Un’alluvione può sopraggiungere in modo inaspettato, mettendo in pericolo la tua casa e tutto ciò che contiene.
Per far fronte a queste emergenze, è fondamentale prepararsi adeguatamente e prendere misure preventive per proteggere la casa dalle alluvioni.
Continuando nella lettura, scoprirai una serie di consigli pratici per proteggere la tua abitazione da tali eventi catastrofici.
Riassunto
Questo articolo fornisce strategie efficaci per proteggere la casa in caso di alluvione, che includono l’uso di sacchi di sabbia, barriere amovibili, pompe di sentina e la chiusura tempestiva di tutte le utenze. La preparazione anticipata può ridurre i danni e garantire la sicurezza di tutti i residenti
Indice dei contenuti
Questo è un sito affiliato Amazon, io ricavo un guadagno dagli acquisti idonei; Questo non cambia nulla per l’utente che comincia la sua spesa dai nostri link; I link dei prodotti che consigliamo sono tutti scelti personalmente.
#1 Sacchi di Sabbia
Come Riempire e posizionare i sacchi di sabbia antialluvione
Video in italiano su corretto posizionamento dei sacchi di sabbia
Video in inglese, al minuto 2:45 si vede come posizionare correttamente i sacchi davanti ad una porta
Riempire e posizionare i sacchi di sabbia per la protezione contro le alluvioni richiede attenzione e metodo. Ecco una guida passo-passo:
- Selezione dei sacchi: Utilizza sacchi resistenti, preferibilmente fatti di iuta o di polipropilene.
- Riempimento dei sacchi:
- Riempire i sacchi per circa metà o due terzi della loro capacità. Questo permette ai sacchi di modellarsi meglio quando vengono impilati.
- Usa sabbia asciutta, poiché aderisce meglio e crea una barriera più efficace.
- Chiusura dei sacchi:
- Non legarli. Invece, piega la parte superiore del sacco per chiuderlo prima di posizionarlo.
- Posizionamento dei sacchi:
- Inizia posizionando i sacchi in modo uniforme e compatto lungo la linea che vuoi proteggere.
- Posiziona i sacchi con la parte aperta verso il basso.
- Sovrapponili come i mattoni, con i sacchi della fila superiore che coprono le giunture della fila sottostante.
- Per creare una barriera più efficace, puoi fare più strati di sacchi.
- Assicurati che la base della barriera sia più larga rispetto all’altezza per una maggiore stabilità.
- Consolidamento:
- Se possibile, compatta la sabbia all’interno dei sacchi dopo averli posizionati.
- In situazioni di emergenza, puoi utilizzare acqua per consolidare i sacchi.
- Manutenzione:
- Controlla regolarmente la barriera per eventuali danni o erosioni e ripara dove necessario.
- Sicurezza:
- Durante il riempimento e il posizionamento dei sacchi, usa attrezzature di sicurezza adeguate, come guanti e scarpe robuste.
- Lavora in team per evitare infortuni dovuti al sollevamento di carichi pesanti.
Utilizzo dei sacchi di sabbia per proteggere la casa dalle alluvioni:
PRO:
CONTRO
I sacchi di sabbia rappresentano una soluzione semplice ed economica per contrastare la forza dell’acqua. Solidi e pesanti, resistono alla corrente e creano una barriera naturale che rallenta il passaggio dell’acqua.
Se posizionati correttamente, possono anche prevenire l’erosione delle fondamenta della casa. Tuttavia, richiedono un po’ di preparazione: avrai bisogno di un’adeguata scorta di terra o sabbia e di manodopera per disporli correttamente. È consigliabile tenere una scorta di sacchi di sabbia pronti per l’uso, specialmente nelle zone più sensibili della casa, come ingressi e cancelli.
Durante le fasi di allerta o emergenza, i negozi che vendono i sacchi verranno presi d’assalto:
- assicurati di avere una buona scorta prima che ce ne sia il reale bisogno e prima che ci sia la corsa ai preparativi per un’allerta già emanata.
- Se avete un giardino predisponete una piccola zona con abbondante sabbia (magari un’area giochi per bambini) in modo che sia facile accedere al materiale per riempire i sacchi
- Utilizza il tempo a disposizione per riempirli e disporli correttamente lungo le zone sensibili della tua casa.
Dove comprare i sacchi di sabbia antiallagamento?
Quando si tratta di proteggere la propria casa dalle alluvioni, i sacchi di sabbia rappresentano una soluzione pratica ed efficace. Tuttavia, sapere dove acquistarli può essere una sfida, specialmente in momenti di alta domanda.
- Ferramenta e Negozi di Materiali Edili: Spesso, i sacchi di sabbia sono disponibili in questi negozi. Verifica la disponibilità e le opzioni di acquisto in grandi quantità.
- Centri di Giardinaggio o Bricolage: Alcuni grandi centri offrono sacchi di sabbia, soprattutto in prossimità delle stagioni alluvionali.
- Amministrazioni Comunali: Durante le emergenze, il Comune o la Protezione Civile possono fornire sacchi di sabbia ai residenti. Contatta l’ente locale per informazioni.
- Shopping Online: Piattaforme di e-commerce e siti web specializzati offrono la possibilità di ordinare sacchi di sabbia con consegna a domicilio.
Questa ultima opzione rappresenza senz’altro la piu comoda e la piu efficace in quanto a costi; Ecco tre prodotti che abbiamo scelto per aiutarti nella selezione dei sacchi antialluvione per le tre scorte:
#1: 100 sacchi bianchi vuoti con una lunghezza di 60 x 40 cm.
100 sacchi a poco piu di 50 cent cadauno; Ottimo investimento per non rimanere impreparati;
TK Thermal King:
- Versatilità: Utilizzati per costruire barriere di sabbia, rafforzare argini, proteggere le basi delle dighe e gli edifici contro le inondazioni.
- Apprezzamento: Molto apprezzati dai vigili del fuoco per la loro rapida e facile implementazione nella protezione di aree residenziali e commerciali durante le inondazioni.
- Usi Multipli: Oltre alla protezione dalle inondazioni, queste borse di tessuto trovano applicazione in diversi settori, come la raccolta dei rifiuti del giardino e la protezione di finestre e porte.
- Caratteristiche: Resistenti allo strappo, impermeabili, riutilizzabili e realizzati in polipropilene di alta qualità con una densità di tessuto di 60 gr./m².
#2: Sacchi di iuta 30 x 60 cm
Soluzione più ecologica dei classici sacchi di plastica
I sacchi di iuta usati come sacchi antiallagamento presentano diverse caratteristiche vantaggiose:
- Ecologici: La iuta è un materiale naturale e biodegradabile, rendendo questi sacchi una scelta più ecologica rispetto ad altri materiali sintetici.
- Versatilità: Oltre all’uso in situazioni di alluvione, i sacchi di iuta possono essere utilizzati per vari scopi come il giardinaggio, il compostaggio e persino come elementi decorativi.
- Resistenza: Anche se la iuta è un materiale naturale, è noto per la sua robustezza e durabilità, rendendola idonea per resistere a condizioni ambientali difficili.
#3 Sacchi antiallagamento per porte e trasudazioni 25x100cm
Questo tipo di sacchi a differenza degli altri due modelli citati sono stretti e lunghi in modo da poter essere comodamente disposti a terra nelle fessure sotto le porte o in corrispondenza di trasudazioni dall’esterno;
- Materiale: Realizzati in monofilamento, resistente allo strappo e impermeabile.
- Riutilizzabili: Progettati per essere usati più volte.
- Capacità: Possono contenere circa 12-15 kg di sabbia o terra.
- Versatilità: Adatti per protezione durante inondazioni, difesa di dighe, e uso generale in giardinaggio.
#2 Barriere o paratie Amovibili
Utilizzo delle barriere o paratie Amovibili antiallagamento per proteggere la casa dalle alluvioni:
PRO:
CONTRO
Le barriere o paratie amovibili sono strumenti efficienti per proteggere la tua casa in caso di alluvione.
Queste paratie si ancorano a strutture portanti, impedendo l’accesso dell’acqua all’interno dell’edificio. Esistono vari modelli sul mercato, alcuni dei quali richiedono una predisposizione sulla parete, altri si ancorano mediante una camera d’aria.
Le barriere più semplici sono teli impermeabili presagomati che si ancorano alla parete e al suolo per proteggere i punti critici.
L’importante è scegliere la barriera più adatta alla tua situazione.
Le barriere, specialmente quelle costituite da teli impermeabili possono essere accoppiate all’utilizzo dei sacchi di sabbia per unire i vantaggi della massa e della resistenza offerta dai sacchi di sabbia e l’ impermeabilità dalla barriera.
Esempi di barriere antialluvione su Amazon
Barriera rigida in alluminio per porte
Barriera autogonfiante a contatto con l’acqua
Barriera rigida di grandi dimensioni per cancelli e garages
#3 Pompe di Sentina elettriche
Utilizzo delle pompe di sentina a elettriche per proteggere la casa dalle alluvioni:
PRO:
CONTRO
Quando, nonostante le tue precauzioni, l’acqua riesce a infiltrarsi in casa, le pompe di sentina diventano fondamentali.
Le pompe di sentina sono progettate per rimuovere l’acqua che ha invaso i locali, restituendola all’esterno. Le pompe elettriche sono le più comuni e facili da usare, ma ricorda che l’energia elettrica è la prima a mancare in caso di alluvione. Quindi, assicurati di avere un generatore di emergenza adatto e sufficiente combustibile per diverse ore di funzionamento.
In alternativa alle pompe elettriche si possono usare delle motopompe a combustione;
Qui un ottimo esempio di pompa sommersa usabile come pompa di sentina da 18 MILA litri ora, questa pompa è anche dotata di galleggiante per fermarsi automaticamente quando il livello dell’acqua si abbassa sufficientemente; Perché peschino adeguatamente queste pompe devono avere un livello minimo di acqua sotto il quale il pescaggio dell’aria renderà inefficace l’azione di pescaggio.
Per pescare acqua dai pavimenti anche in presenza di un piccolissimo strato è possibile usare un aspirapolvere adatta ai liquidi come questa.
#4 Pompe di Sentina a scoppio
Utilizzo delle pompe di sentina a scoppio per proteggere la casa dalle alluvioni:
PRO:
CONTRO
Le pompe di sentina a scoppio, sono un’alternativa efficace alle pompe di sentina elettriche, spesso utilizzate dai soccorritori per la loro potenza e versatilità.
Questi dispositivi, spinti da motori a benzina o diesel, possono rimuovere grandi quantità d’acqua anche in assenza di elettricità.
- I modelli a benzina sono più economici e leggeri
- I modelli a Diesel sono più complicati ma offrono un facile reperimento del carburante
Tuttavia, è importante prendere alcune precauzioni, come garantire una buona ventilazione a causa dei gas di scarico prodotti e assicurarsi di avere una riserva adeguata di carburante.
Esempio in vendita su Amazon di motopompa a benzina, piccola e poco costosa (sotto i 150 euro) può essere riposta ovunque e garantire comunque 8000 litri/h di portata in caso di necessità
#5 Chiusura delle Utenze
Chiudere le utenze per proteggere la casa dalle alluvioni:
PRO:
CONTRO
Durante un’alluvione, è fondamentale non sottovalutare l’importanza della gestione sicura delle utenze domestiche.
Un controllo tempestivo e la corretta disattivazione possono fare la differenza tra un inconveniente temporaneo e un disastro a lungo termine.
Di seguito una lista delle principali utenze domestiche:
- Acqua: La chiusura dell’acqua può prevenire il rientro di acqua inquinata nei tuoi impianti domestici, proteggendo la tua casa, i tuoi elettrodomestici e la tua salute. Quando possibile, chiudi il tuo sistema idrico prima dell’arrivo dell’alluvione.
- Elettricità: Staccare l’elettricità minimizza il rischio di cortocircuiti che potrebbero danneggiare i tuoi apparecchi o peggio ancora, causare incendi. Assicurati di conoscere l’ubicazione del tuo quadro elettrico e come disattivare l’intero sistema.
- Gas: Il gas dovrebbe essere chiuso per evitare potenziali fughe che possono essere estremamente pericolose. Familiarizza con la posizione e il funzionamento del tuo rubinetto del gas e non esitare a chiuderlo in caso di emergenza.
#6 Telecomunicazioni
La disattivazione delle utenze e la congestione dei sistemi può portare a delle limitazioni, anche per quanto riguarda le telecomunicazioni. Durante un’emergenza, infrastrutture danneggiate o sovraccaricate possono rendere il servizio internet inservibile, ostacolando la possibilità di rimanere informati sulla situazione.
Di seguito alcuni consigli per rimanere in contatto con i tuoi cari e ricevere notizie dall’esterno durante un’alluvione:
- Procurati una radiolina a batterie per rimanere aggiornato attraverso le radio pubbliche che durante l’emergenza continueranno ad inviare bollettini meteo e avvisi alla popolazione.
- Inserisci nel tuo kit di emergenza una ricetrasmittente che ti consenta di comunicare con i tuoi cari (anch’essi in possesso di una ricetrasmittente)
- Annotati le frequenze di emergenza da utilizzare nella tua zona per chiamare i soccorsi o quelle concordate con i tuoi cari prima dell’emergenza
- Evita l’utilizzo di telefoni cellulari per cose non essenziali, lascia libera la rete telefonica per chi ne ha veramente bisogno
- In caso di rete congestionata le chiamate continueranno a cadere e la qualità del servizio sarà gravemente compromessa, in questi casi utilizza gli sms, richiedono di pochissima banda e vengono recapitati automaticamente appena il segnale è disponibile.
Altri articoli che potrebbero interessarti
- Cosa fare in caso di attacco nucleare
- I rischi di un’alluvione e come evitarli
- Superare un alluvione: gli elementi essenziali del KIT di Sopravvivenza
- Terremoto: Cosa Fare per Sopravvivere
- Come pulire ed asciugare dopo un alluvione
Conclusione
In conclusione, per proteggere la Casa dalle Alluvioni occorre:
- Accatastare sacchi di sabbia e utilizzarli strategicamente.
- Installare barriere rimovibili per resistere alla pressione dell’acqua.
- Avere pompe di sentina pronte e una fonte di alimentazione per farle funzionare.
- Spegnere le utenze in tempo per prevenire danni aggiuntivi.
- Tenere aperte le linee di comunicazione e avere a portata di mano i numeri di emergenza.
Ricorda, è meglio prevenire che curare. Quindi, prendi in considerazione queste buone pratiche in anticipo e rimani allerta sulle previsioni meteorologiche.
Foto di copertina di : Alan Hillsley