alimenti per mre fai da te
Aiutaci a condividere i nostri contenuti!

Guida: Razioni-K fai-da-te,le razioni alimentari

Ti sei mai chiesto come potresti prepararti al meglio per affrontare situazioni impreviste, garantendo al contempo una fonte di cibo nutriente, delizioso e a lunga conservazione?

La risposta potrebbe essere più semplice di quanto pensi: creare i tuoi pasti pronti da mangiare (Razioni k o MRE) fai-da-te!

In questo articolo vediamo come come pianificare, selezionare e confezionare pasti personalizzati per soddisfare le tue esigenze e preferenze senza spendere una fortuna.

Che ti stia preparando per trekking o per un’eventuale situazione di emergenza, i nostri consigli e suggerimenti ti aiuteranno a diventare un vero esperto nella creazione di MRE fai-da-te nutrienti e gustosi.

Cosa sono le Razioni k e quali caratteristiche hanno:

Le Razioni-K o MREs (in inglese) sono dei pasti pronti per il consumo e sono state inventate per l’uso militare in modo da fornire il giusto apporto di nutrienti senza la necessità di dover cucinare;

Una Razione K intera è equivalente ad un pasto completo e contiene tutto il necessario per il consumo in una confezione resistente ed impermeabile che le permettere di resistere ai maltrattamenti dovuti al trasporto, all’umidità ed agli agenti atmosferici(anche alla totale sommersione in acqua). 

All’inerno di una Razione K o Mre italiana troviamo tre menù differenti a seconda che si tratti di colazione pranzo o cena:

Una Razione K o Mre italiana contiene tre menù differenti: colazione pranzo o cena

Colazione:

  • Un biscotto dolce o una barretta cereali e cioccolato;
  • Gelatina o confettura di frutta (pacco da 2);
  • Latte concentrato o cappuccino liofilizzato
  • Caffè lioflizzato o thè solubile
  • Cioccolato extrafondente o cordiale (liquore di circa 28°)
  • Zucchero
  • Kit disinfezione acqua

Pranzo:

  • n primo: tortellini al ragù, minestrone, ravioli al ragù
  • Un secondo : carne bovina, tacchino, tonno e piselli, carne suina, wurstel
  • Crackers: 2 confezioni
  • Macedonia in scatola
  • Complesso polivitaminico
  • Caffè liofilizzato
  • Compresse di crusca
  • Zucchero

Cena:

  • Un primo: minestrone, insalata di riso, pasta ai fagioli, ravioli al ragù
  • Un secondo: medaglioni bovini, filetti di sgombro, carne bovina,pollo, tacchino, tonno e fagioli
  • Crackers
  • caffè liofilizzato 
  • zucchero
  • Barretta cereali e frutta (2 confezioni)

Le razioni K italiane sono studiate per fornire circa 4000 Kcal al giorno così distribuite tra i diversi pasti: 28% di energia totale a colazione, il 50% a pranzo e il 22% a cena.

All’interno della razione-K o Mre Americana troviamo:

  • Un piatto principale: spaghetti, stufato di manzo o chili etc
  • Un contorno: riso, mais, frutta o purè di patate istantaneo
  • Cracker o pane
  • Uno spalmabile:burro d’arachidi, marmellata o formaggio spalmabile
  • Un dessert come biscotti o una torta
  • Un dolcetto Come M&Ms, Skittles o caramelle
  • Bevande: tipo Gatorade, caffe, tè sali minerali 
  • Salse e condimenti 
  • Riscaldatore chimico che consiste in una busta di plastica con all’interno dei composti chimici che si riscaldano con l’aggiunta di una piccola quantità di acqua
  • Accessori come posate, crema per caffè, zucchero, cingomme carta igienica

Ogni MRE contiene circa 1200Kcal che sono circa un terzo del fabbisogno stimato per un soldato adulto; In media ne serviranno tre al giorno;

Pro e contro delle Mre commerciali:

  • Comode da avere, hanno già pensato a tutto
  • Leggere e nutrienti
  • Acquistabili in grandi quantità e con elevati standard di sicurezza e stabilità qualitativa
  • Ottime per scorte a lungo termine (durata dai 5 fino a 15 anni)
  • Costose: se acquistate singolarmente le portate costano 7/10 euro a portata mentre il modulo totale con colazione pranzo e cena costa 25/30 euro;
  • Molte calorie: pensate per militari in piena attività (4000Kcal)
  • Gusti predefiniti
  • Menù standard, non c’e possiblità di personalizzazione ex aggiungendo condimenti o salviette extra

Perchè cerare le proprie Mre:

  • Economiche (ci permette di usarle e sperimentare anche per trekking, escursioni o piccoli eventi di pochi giorni  senza spendere una fortuna)
  • Scelta del menù personalizzata e adatta ai nostri gusti
  • Interamente personalizzabili ex aggiunta fiammiferi, salviette, utensili
  • Facile organizzazione dei pasti durante le emergenze (rapide da contare e catalogare)

Che caratteristiche devono avere gli alimenti per le Razioni-K fai da te?

  • Non devono richiedere cottura obbligatoria: alcuni alimenti come il purè di patate sono certamente più gustosi se cotti ma all’occorrenza si possono mangiare anche freddi e con la sola aggiunta di acqua;
  • Basso consumo di acqua : alcuni pasti liofilizzati sono leggeri e portatili ma richiedono notevoli quantità di acqua per la loro preparazione
  • Alimenti impacchettati singolarmente;
  • Scadenza di almeno 1 anno;
  • Pasti bilanciati 

Contenuto delle Razioni-K fai da te:

  • Primo piatto: Noodles,Riso/Pasta/Couscous o Cereali pronti cotti al vapore
  • Secondo piatto: Tonno in scatola, Manzo in gelatina, Pollo in scatola, Sardine, Sgombro
  • Crackers
  • Dolce / Biscotti: Confezionati in monoporzioni
  • Barrette Cereali / Frutta /  Proteiche
  • Macedonia / Frutta secca / Frutta disidratata
  • Multivitaminici / Sali minerali
  • Marmellate monoporzione gusti vari
  • Caffè solubile / The
  • Zucchero
  • Pastiglie potabilizzanti
  • Posate plastica
  • Busta richiudibile di plastica per alimenti
  • Fazzoletti

Come creare le proprie Mre o Razioni-k:

#1 Predisporre tutto il materiale necessario per il confezionamento:

  • Mylar bag o buste da sottovuoto
  • Macchina per sottovuoto
  • Sigillatrice

#2 Prepara i menù secondo i tuoi abbinamenti e i tuoi gusti:

coenuto di una singola mre

  • Ricorda di diversificare i menù per avere dei pasti sempre diversi e mai noiosi;
  • Se vuoi prepara dei menù differenziati per tipo di pasto: Colazione, Pranzo, Cena;
  • Nelle mie scorte io ho deciso di preparare due tipi di menù: uno comprensivo per tutta la giornata con colazione, pranzo e cena ed uno con un pasto unico che può essere pranzo o cena e all’occorrenza la colazione.

#3 Impacchetta i tuoi pasti in buste sottovuoto:

Assicura la tenuta ermetica dei tuoi pasti con una doppia chiusura; Questo aiuta a mantenere il sottovuoto per periodi prolungati senza che si corra il rischio di infiltrazioni di aria;

In alternativa si possono usare sacchetti di mylar che proteggono le nostre razioni anche da luce, umidità e gas

#4 Etichetta tutti i pacchetti con il tipo di cibo all’interno, la data di confezionamento e la data di scadenza del cibo che scade prima:

*Se usi buste trasparenti disponi i prodotti in modo che siano chiaramente visibili dall’esterno ma non dimenticarti di segnare all’esterno la data di scadenza dell’alimento più prossimo alla scadenza

In condizioni ideali nelle quali il pacchetto non viene esposto alla luce solare diretta e viene riposto in un ambiente fresco ed asciutto la durata del cibo tenderà ad essere maggiore di quella riportata nell’etichetta ma è sempre bene tenerla a mente;

Esempio di menù di razioni-k Fai da te:

*Tutti gli alimenti sono pronti al consumo senza bisogno di cottura

Primo: Riso basmati e lenticchie pronto al vapore 2 porzioni

  • Primo: Riso basmati e lenticchie pronto al vapore 2 porzioni
    • 366 Kcal
    • 16g Grassi
    • 34g Carboidrati
    • 13g Fibre
    • 14g Proteine
  • Secondo: Scatoletta di patè Bovino/Suino
    • 386 Kcal
    • 30g Grassi
    • 8g Carboidrati 
    • 7g Fibre
    • 22g Proteine
  • Crackers 2x
    • 268 Kcal
    • 6.6g Grassi
    • 46g Carboidrati
    • 2g Fibre
    • 6.2g Proteine
  • Dolce: marmellata condensata
    • 120 Kcal
    • 30g Carboidrati
    • 1.2g Fibre
  • Succo di frutta
    • 53 Kcal
    • 11g Carboidrati
    • 1.4g Fibre
  • Barretta proteica:
    • 144 Kcal
    • 6g Grassi
    • 11.4g Carboidrati
    • 10.2g Proteine
  • Barretta Fruit energy:
    • 96 Kcal
    • 22g Carboidrati
    • 1g Fibre
    • 1.2g Proteine
  • Arachidi:
    • 242 Kcal
    • 20g Grassi
    • 3.6g Carboidrati
    • 10.4g Proteine
  • Zucchero 5g (16 Kca)l
  • Extra:
    • Busta di plastica con Zip, Caffè solubile, Thè, Cucchiaio, Stuzzicadenti, 2x tovaglioli di carta, Bustina Sali minerali, 2x pastiglie potabilizzanti.

Sunto:

  • Costo totale 8 euro;
  •  Peso totale 800g
  • 1660 kcal
  • 78.6g Grassi
  • 170g Carboidrati
  • 63.4g Proteine

Conclusione:

Creare le tue Razioni-K fai-da-te è un’ottima soluzione per garantire un’adeguata fonte di cibo nutriente, delizioso e a lunga conservazione in situazioni impreviste o di emergenza. Realizzando MRE personalizzate, puoi risparmiare denaro, personalizzare i menù in base ai tuoi gusti e alle tue esigenze, e avere un’organizzazione più efficiente dei pasti. Ricorda di selezionare alimenti con caratteristiche adatte, come lunga durata e non richiedere cottura obbligatoria, e di confezionare i pasti in modo ermetico ed etichettato correttamente. Seguendo questi consigli, potrai prepararti al meglio per affrontare qualunque situazione e diventare un vero esperto nella creazione di MRE fai-da-te nutrienti e gustosi.


Aiutaci a condividere i nostri contenuti!
Torna in alto